Info
Ingredienti: Farina di Agar Agar
Shelf Life: 36 Mesi
Da conservare in luogo fresco e asciutto
Agar agar: che cos’è e come si usa
L’agar agar è un gelificante 100% vegetale usato per cucinare budini, creme e dessert
L’agar agar è il prodotto ottenuto dalla lavorazione delle alghe rosse e viene utilizzato come gelificante vegetale principalmente nelle preparazioni di budini, aspic, gelatine per dessert, soprattutto nella cucina vegetariana e vegana.
Caratteristiche
L’agar agar (chiamato anche solo “agar”) è un polisaccaride che non altera in nessun modo il sapore delle pietanze in cui viene utilizzato, è completamente vegetale e viene ottenuto grazie ad un trattamento abbastanza complesso di lavorazione ed essiccamento di alcuni generi di alga rossa. Non ha nessun impatto calorico e viene assorbito in minima parte dall’organismo: è inoltre termo reversibile, cioè il composto gelificato può essere sciolto più volte e poi ancora rassodato.
Come si usa l’agar agar
L’agar agar si può trovare in vendita in barre, a fiocchi oppure, più frequentemente, in polvere. Per 1 litro di liquido serviranno circa 4/5 g di prodotto in polvere. Con il passare del tempo questo gelificante perde in parte il suo potere rassodante, quindi è bene utilizzarlo entro 6 mesi dall’acquisto. Nel caso sia passato più tempo potete aumentare la dose di polvere nel composto. Può essere utilizzato per gelificare anche prodotti che non si solidificano con la classica “colla di pesce” come per esempio pietanze in cui sia presente l’ananas.
A differenza della gelatina classica, l’agar si scioglie a temperature comprese fra gli 85°C e i 90°C (bollore del liquido).
Un cucchiaino di agar agar corrisponde a circa otto fogli di colla di pesce (ogni foglio pesa circa 5 g).
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
seleziona | 1 Kg x 10 Buste (CARTONE da 10 Kg), Busta da 1 Kg, Busta da 400 grammi, Sacco da 25 Kg |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.